Accesso ai servizi

Personaggi Illustri

  • Jacopo da Moncucco (XIII - XIV secolo):
    fu l'ultimo Gran Precettore d'Italia dell'Ordine dei Templari prima della soppressione dell'Ordine operata da Filippo il Bello.
  • Don Nicolao Saverio Moglia (Moncucco 1755 - Moncucco 15 gennaio 1839):
    viceparroco di Castelnuovo don Bosco, fu maestro di San Giovanni Bosco.
  • Teol. Francesco Cottino (Buttigliera d'Asti 9 maggio 1768 - Moncucco 9 marzo 1840):
    parroco di Moncucco dal 1798 al 1840, canonico onorario della Cattedrale di Ivrea dal 1826, grande figura di predicatore, è da annoverarsi fra i "beati parroci" che caratterizzarono la vita religiosa piemontese del XIX secolo; fu guida spirituale di San Giuseppe Cafasso. 
  • Cesare Benevello (Saluzzo 13 novembre 1788 - Torino 16 dicembre 1853):
    pittore e scrittore, intimo amico di Massimo d'Azeglio, fu fondatore della Società Promotrice delle Belle Arti di Torino; a Moncucco amava trascorrere alcuni periodi nell'antico castello di Pogliano.
  • Mons. Giuseppe Casalegno (Torino 3 aprile 1839 - Bordighera 7 febbraio 1916):
    confondatore della Congregazione delle Suore di Maria SS. Consolatrice.
  • Cesarina Astesana (Torino 16 gennaio 1858 - Moncucco 2 aprile 1946):
    fondatrice della Società Nazionale di Patronato e Mutuo Soccorso per le Giovani Operaie.

  • Sebastiano Gambaudi (Moncucco 5 settembre 1863 - Bernal/Argentina 7 maggio 1930):
    emigrò da giovane in Argentina; si stabilì a La Boca , noto quartiere di Buenois Aires, dove avviò la Confiteria Ligure , un locale che fu per molti anni oltre che una prestigiosa pasticceria, un punto di riferimento importante per la comunità italiana degli emigrati.

  • Pietro Dejeronimis visse in un periodo (1782-1868) di grandi trasformazioni. Nato in una società di antico regime come quella della Torino di fine '700 visse alcuni dei momenti più interessanti della storia moderna del Piemonte: l'età giacobina e napoleonica, la restaurazione sabauda fino agli anni dell'Unità Nazionale. Anche se di famiglia torinese, visse buona parte della sua vita a Moncucco.


 



Documenti allegati:
Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Cesarina Astesana Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Cesarina Astesana (103,25 KB)


Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Sebastiano Gambaudi Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Sebastiano Gambaudi (114,82 KB)


Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Pietro Dejeronimis Approfondimento di Gianpaolo Fassino su Pietro Dejeronimis (145,85 KB)